“Pavese commetteva errori piú gravi dei nostri. Perché i nostri errori erano generati da impulso, imprudenza, stupidità e candore; e invece gli errori di Pavese nascevano dalla prudenza, dall'astuzia, dal calcolo e dall'intelligenza. Nulla è pericoloso come questa sorta di errori. Possono essere, come lo furono per lui, mortali; perché dalle strade che si sbagliano per astuzia, è difficile ritornare. Gli errori che si commettono per astuzia, ci avviluppano strettamente: l'astuzia mette in noi radici piú ferme che non l'avventatezza o l'imprudenza: come sciogliersi da quei legami cosí tenaci, cosí stretti, cosí profondi? La prudenza, il calcolo, l'astuzia hanno il volto della ragione: il volto, la voce amara della ragione, che argomenta con i suoi argomenti infallibili, ai quali non c'è nulla da rispondere, non c'è che assentire.”

1963, pp. 198-199
Lessico famigliare

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 23 Agosto 2022. Storia

Citazioni simili

Giovanni Crisostomo photo

“Ecco l'astuzia satanica, ecco, l'inganno diabolico: nascondere l'errore e porgere, nel miele, il veleno!”

Giovanni Crisostomo (349–407) arcivescovo e teologo bizantino

Commento alle lettere di s. Paolo ai Colossesi

Iginio Ugo Tarchetti photo

“La prudenza è la maschera dell'astuzia. – O nessuna delle due è virtù, o entrambe.”

Iginio Ugo Tarchetti (1839–1869) scrittore, poeta e giornalista italiano

Pensieri, Pensieri diversi

Papa Gregório I photo

“L'astuzia del serpente ammaestri la semplicità della colomba, e la semplicità della colomba moderi l'astuzia del serpente.”

Papa Gregório I (540–604) 64° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Commento al libro di Giobbe

Mary Baker Eddy photo

“La verità è immortale, l'errore è mortale.”

Mary Baker Eddy (1821–1910) teologa statunitense

Senza fonte

Gautama Buddha photo

“Facile a scorgere è l'errore altrui, difficile è, invece, il proprio.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

252; 1994, p. 74
Dhammapada

Nassim Nicholas Taleb photo

“Per il robusto un errore è informazione, per il debole un errore è solo un errore”

Nassim Nicholas Taleb (1960) filosofo, saggista e matematico libanese

The Bed of Procrustes: Philosophical and Practical Aphorisms

Argomenti correlati