“La casa ha amplissimi granai, quasi un'altra casa lassù, ventosa e luminosa, cogli alti soffitti sbilenchi. Queste sfere sopramondane hanno più importanza che non si possa dire: si dovrebbe trascrivere tutto in chiave neo-platonica. Era come la Sacrestia nuova di San Lorenzo a Firenze: c'era la zona intermedia delle cose terrene, camere, cucine, cortili; in basso quella oscura dell'Ade a cui davano adito la scala della cantina, la casetta della benzina in orto, e le altre aperture da cui s'udivano gorgogli di cose liquide, sotterranee. Qui in alto c'era la sfera nitida, spaziosa, aperta e nuda dei granai, il mondo scorporato dove emigrano le idee dei giocattoli rotti, degli oggetti spenti; il mondo delle essenze che l'artista ha cercato di riprodurre in pietra serena a San Lorenzo.”
cap. 12, p. 88
Libera nos a malo
Argomenti
granaio , san , gorgoglio , casetta , cantina , orto , cortile , benzina , giocattolo , soffitto , intermedio , liquido , sfera , sotterraneo , apertura , zona , mondo , scala , cucina , chiave , essenza , camera , oscuro , importanza , terreno , parola-chiave , artista , oggetto , pietra , alto , cap. , casa , adito , dire , aperto , bassoLuigi Meneghello 23
partigiano, accademico e scrittore italiano 1922–2007Citazioni simili

“A casa le cose non sono cambiate molto. Mi pulisco ancora la camera!”
Senza fonte

“Mi sembra di giocare nel cortile di casa.”
Origine: Riferito agli US Open, per via della vicinanza della sua villa a New York. (citato in Il tennista che visse due volte https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/gennaio/21/tennista_che_visse_due_volte_co_0_9401211785.shtml, Corriere della sera, 21 gennaio 1994)
Cose viste, Garibaldi piange

Origine: Serie del Mondo Disco, 12. Streghe all'estero (1991), p. 65

Origine: Da La casa fantasma di Tommaso Landolfi, il poeta nottambulo di Pico Farnese http://inchieste.repubblica.it/it/repubblica/rep-it/2011/08/10/news/pico_farnese_la_casa_fantasma_di_tommaso_landolfi-20274237/, Repubblica.it, 10 agosto 2011.

Origine: Durante un'esecuzione dal vivo di Growin' Up al Roxy, 7 luglio 1978, ascoltabile nella raccolta "Live 1975-1985"