citato in Tutto Gullit voce per voce, la Repubblica, 12 gennaio 1988
“Quello che non sopporto nelle radio cosiddette libere è la loro mancanza di professionalità; sono tutti dilettanti. […] L'esistenza delle radio libere nuoce moltissimo a tutto il mondo della musica leggera, all'industria discografica, ai cantanti ed agli autori, ai compositori, a tutti, insomma, quelli che lavorano nel mondo della musica leggera, e sono tanti a comporlo è un'industria enorme quanto lo può essere la FIAT. E come è grave il problema dell'operaio disoccupato, altrettanto grave è quello di chi lavora nell'industria discografica ed è disoccupato. […] C'è stato un calo pauroso di dischi e le emittenti private sono tutte abusive, non pagano la SIAE e chi salvaguardia i diritti d'autore? chi salvaguardia quei poveracci che vivono solo sulle canzoni? Non parlo di me che canto, ma di quelli che ogni sei mesi aspettano l'assegno dalla SIAE, e sono tanti gli autori in questa situazione. Con l'invasione delle radio libere la RAI ha quasi smesso di trasmettere musica leggera e fa solo GR, inchieste speciali e dibattiti. Le radio libere tolgono il pane di bocca alla gente che lavora.”
da Nuovo Sound, 1977
Argomenti
radio , industria , autore , disoccupato , discografico , salvaguardia , musico , musica , lavoro , lavorio , sound , emittente , calo , abusivo , poveraccio , dilettante , invasione , dibattito , compositore , assegno , inchiesta , mondo , pagano , cantante , pane , mancanza , special , privato , bocca , canto , situazione , canzone , esistenza , diritto , operaio , opera , problema , nuovo , gente , stato , essere , grave , libero , professionalitàMia Martini 6
cantante italiana 1947–1995Citazioni simili
“Il musicologo è uno che può leggere la musica ma non può sentirla.”
Senza fonte
Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 237
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue
“Una grave accusa anche se fatta con leggerezza, nuoce.”
Grave crimen, etiam leviter cum est dictum, nocet.
Un'accusa grave nuoce anche se è fatta per scherzo.
Sententiae
Origine: Dal programma radiofonico Formula uno, Rai, 1971 ( Link Youtube http://it.youtube.com/watch?v=tzY_TubZQBI).