“[Sul gatto] Circonda questa creaturina fiduciosa anche un'aura fatale e triste. Nei secoli è stata abbandonata molte volte, lasciata morire in freddi vicoli urbani, in torridi terrains vagues assolati, tra cocci di terraglie, ortiche, muri crollati. Tante volte ha gridato aiuto invano.
Fa le fusa e insieme dorme, Fletch, stende le zampette nere per essere in contatto con le mie mani, gli artigli ritratti, giusto un tocco gentile per assicurarsi che io sia lì, accanto a lui che dorme. Probabile che mi veda in sogno. Si dice che i gatti non distinguano i colori: un granuloso bianco e nero, un'argentea pellicola guizzante piena di strappi mentre lascio la stanza, poi torno, vado fuori, lo prendo su, lo metto giù. Chi potrebbe fare del male a una simile creatura? Allenare il proprio cane a ucciderlo! L'odio per i gatti riflette uno spirito gretto, stupido, volgare, bigotto. Con questo Spirito Gretto non ci può essere compromesso.”
Origine: Da Il gatto in noi; citato in Alessandro Paronuzzi (a cura di), 101 gatti d'autore, Franco Muzzio Editore, Padova, 1997, pp. 23-24. ISBN 88-7021-844-9
Argomenti
gretto , spirito , bigotto , strappo , ortica , artiglio , aura , pellicola , vicolo , tocco , compromesso , torno , ritratto , volgare , abbandonata , contatto , aiuto , cane , stanza , nero , essere , stupido , creatura , freddo , lasciata , bianco , sogno , simile , odio , secolo , giusto , color , colore , insieme , male , proprio , volte , piena , fare , gattiWilliam Seward Burroughs 18
scrittore e saggista statunitense 1914–1997Citazioni simili

“Il non aver più nulla da perdere fa prendere molte volte la strada giusta.”
Origine: Da Programma 101 L'invenzione del personal computer: una storia appassionante mai raccontata, Sperling & Kupfer Editori, 1995, p. 41.

Origine: Gli Stati Uniti d'America e la Presidenza di Donald Trump.
Origine: Citato in Allarme Onu. Hollande: "L'Europa risponda a Trump". Appelli da Malala a Zuckerberg http://www.repubblica.it/esteri/2017/01/28/news/usa_malala_trump_siriani-157046995/, Repubblica.it, 28 gennaio 2016.

“Bisogna morire molte volte per imparare a vivere.”
citato in Corriere della sera, 12 gennaio 2005

da Il caso Scafroglia
Personaggi originali, Il Massone
da usiogope.it http://www.usiogope.it, sul libro Non abbiate paura. Riflessioni sul vangelo