“Venuto a contatto con gli intellettuali progressisti del gabinetto Vieusseux, Leopardi invece di rifiorire a nuova vita, si chiuse, dopo il primo entusiasmo, ancora di più nella propria solitudine.”

Da Letteratura e utopia: alle origini della fantascienza, Empiria, Roma, 1998, p. 43

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giacinto Spagnoletti photo
Giacinto Spagnoletti 8
critico letterario, poeta e romanziere italiano 1920–2003

Citazioni simili

Rudyard Kipling photo

“Una pelle nuova non mostra tutto il suo colore se non dopo il primo bagno.”

Kaa; p. 79
Il secondo libro della giungla, L'ankus del re

David Foster Wallace photo

“Può darsi che vi giunga nuova, ma nella vita c'è di più che starsene seduti a stabilire contatti.”

David Foster Wallace (1962–2008) scrittore e saggista statunitense

p. 20

Pol Pot photo

“La cultura della Kampuchea Democratica è nuova: una cultura nazionale e progressista basata sulla tradizione nazionale. Dalle tradizioni nazionali, mantenniamo solo ciò che è progressista e utile alla nostra rivoluzione.”

Pol Pot (1925–1998) politico e rivoluzionario cambogiano

Citazioni tratte dalle interviste
Variante: La cultura della Kampuchea Democratica è nuova: una cultura nazionale e progressista basata sulla tradizione nazionale. Delle tradizioni nazionali, manteniamo solo ciò che è progressista e utile alla nostra rivoluzione.

Plutarco photo
Anthony de Mello photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Eleanor Roosevelt photo
Albert Einstein photo
Gregory Scott Paul photo

“Se mettessimo insieme un leopardo e un Velociraptor antirrhopus, il primo sarebbe nei guai.”

Gregory Scott Paul (1954) paleontologo, sociologo e illustratore statunitense

Predatory Dinosaurs of the World

Denis Mukwege photo

“In Africa il contatto e la conversazione scandiscono il ritmo della vita sociale. Ricercare la solitudine è un fatto anomalo, al contrario che in Nord Europa.”

Denis Mukwege (1955) attivista congolese (Repubblica Democratica del Congo)

Origine: Figlie ferite dell'Africa, p. 215

Argomenti correlati