Origine: Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Ricardo Reis: Odi, p. 259
“Io canto l'individuo, la singola persona, | al tempo stesso canto la Democrazia, la massa. || L'organismo, da capo a piedi, canto, | la semplice fisionomia, il cervello da soli non sono degni della Musa: la Forma integrale ne è ben più degna, | e la Femmina canto parimenti che il Maschio. | Canto la vita immensa in passione, pulsazioni e forza, | lieto, per le più libere azioni che sotto leggi divine si attuano, | canto l'Uomo Moderno.”
Io canto l'individuo, p. 7
Foglie d'erba, Dediche
Argomenti
canto , individuo , pulsazione , fisionomia , integrale , organismo , maschio , femmina , massaia , singolo , cervello , democrazia , capo , leggi , divino , passione , semplice , azione , forma , forza , persona , persone , tempo , stesso , uomo , vita , libero , musaWalt Whitman 268
poeta, scrittore e giornalista statunitense 1819–1892Citazioni simili
Quando i lilla per l'ultima volta, 4, p. 414
Foglie d'erba, In memoria del presidente Lincoln
1, p. 266
descrivendo una sequoia
Foglie d'erba, Canto della sequoia
Origine: In epigrafe a Poesie di Vincenzo Monti, tip. B. Virzì, Palermo, 1855.
da Suona chitarra, n. 1
Il signor G