da "Case of Voluntary Ignorance", in Collected Essays
“La storia narrata dal cristianesimo dà a noi esseri umani un ruolo molto importante, di primo piano. Noi siamo quelli che Gesù è venuto a redimere dalle conseguenze del peccato, che i nostri genitori… be', il resto lo sa. È una storia piena di pathos, e noi siamo proprio al centro, e molto dipende dalle nostre decisioni. È una posizione emozionante in cui trovarsi, ma purtroppo non coincide molto con la versione, ben più convincente, che ci è offerta dall'evoluzione darwiniana; e il resoconto scientifico è intellettualmente molto più persuasivo. Estremamente persuasivo.”
da Thirdway. The Modern World Through Christian Eyes, febbraio 2002; citato in Pullman e il cristianesimo http://www.questeoscurematerie.it/content/view/23/40/
Argomenti
cristianesimo , pullman , pathos , resoconto , storia , evoluzione , versione , offerta , decisione , genitore , posizione , ruolo , centro , piano , conseguenza , peccato , febbraio , resto , centro-destra , centro-sinistra , primo , citata , essere , venuta , proprio , piena , importantePhilip Pullman 9
scrittore britannico 1946Citazioni simili
“Facendone un peccato il Cristianesimo ha fatto molto per il sesso.”
Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.
Origine: Ballando nudi nel campo della mente, p. 165
da Maddecheaò
Personaggi originali, Lorenzo
Origine: 14 aprile 1995; citato in Marco Travaglio, Carta Canta – Piercasinando http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/14fe/14fe.html, Repubblica.it, 14 febbraio 2006.