Origine: Citato in Buffon: "Non temo per Conte Ogni tanto si fanno calcoli..." http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/25-05-2012/buffon-non-temo-conte-ogni-tanto-si-fanno-calcoli-911337620121.shtml, Gazzetta.it, 25 maggio 2012.
“Cambiare idea non è reato, ma si ha l'onere della prova, bisogna spiegare qual è il percorso intellettuale, morale e politico. In alcuni casi si passa dall'altra parte per dispetto, per una disillusione personale, per i vezzeggiamenti dei nuovi amici. C'è sempre qualche avversario che sa innaffiare e coltivare un "io" ferito.”
Argomenti
onere , disillusione , reato , dispetto , percorso , avversario , ferito , intellettuale , personale , prova , morale , idea , politico , bisogno , parteAchille Occhetto 9
politico italiano 1936Citazioni simili
Gianluigi Buffon
(1978) calciatore italiano
Pitigrilli
(1893–1975) scrittore e aforista italiano
Variante: In fondo non c'è da vergognarsi a cambiare idea ogni giorno: per cambiare idea bisogna avere idee di ricambio.
Vasilij Semënovič Grossman
(1905–1964) giornalista e scrittore sovietico
Origine: Tutto scorre, p. 187
Filippo Facci
(1967) giornalista italiano
da Eva Espresso http://www.ilgiornale.it/interni/eva_espresso/02-06-2009/articolo-id=355612, 2 giugno 2009