“Se la libertà dev'essere l'attributo dell'uomo reale, e non di quell'astratto fantoccio a cui pensava il liberalismo individualistico, il Fascismo è per la libertà. È per la sola libertà che possa essere una cosa seria, la libertà dello Stato e dell'individuo nello Stato.”
dalla voce "Fascismo" redatta per l'Enciclopedia Treccani, 1932; da Scritti e discorsi, vol. VIII, p. 71
Origine: Tale voce fu presumibilmente scritta con la collaborazione di Giovanni Gentile
Citazioni simili

“La libertà dell'individuo si fonde nella libertà di tutti e serve la libertà di tutti.”
The freedom of an individual merges in the freedom of all and serves the freedom of all.
Principles of 14th July revolution

“Liberalismo: lasciare a tutti la libertà di sopprimere la nostra.”
da Battaglia fra due vittorie, La Voce, 1923, p. 141