
“L'ideale supremo di tutti gli artisti dovrebbe essere: diventare anonimi.”
1978, p. 762
L'avventura novecentista
“L'ideale supremo di tutti gli artisti dovrebbe essere: diventare anonimi.”
1978, p. 762
L'avventura novecentista
“Il ridicolo è il tribunale supremo della nostra condizione terrena.”
In margine a un testo implicito
“La suprema arte è la poesia, poiché ciò che ci definisce come esseri umani è il linguaggio.”
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 20
Da controllare
Dalla prefazione a La creazione
da Fama ed eternità, 4
“Ogni mattina, al risveglio, provo un piacere supremo, il piacere di essere Salvador Dalí.”
Origine: Citato in Mino Vignolo, Il piacere? Guardarsi allo specchio e scoprirsi Dalí https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/dicembre/09/piacere_Guardarsi_allo_specchio_scoprirsi_co_0_031209090.shtml, Corriere della Sera, 9 dicembre 2003, p. 35.