“A Moravia (egli non è il solo) deve essere accaduto qualcosa. Non oggi, non ieri; in tempi preistorici, sepolti nelle profondità di un totale (non però irrevocabile) oblìo. È come se egli, essendo ancora piccolo bambino, avesse (fingendo, magari, di dormire) spiato e sorpreso quello che un altro pazzo (ma non, questo, d'ingegno) – l'autore dell'[Igiene dell'amore] – chiamava, con le bave alla bocca «l'amplesso»; e – come succede ai pargoli maldesti – scambiato questo con un'aggressione; un atto sadico. Ne restò fortemente impressionato. Poi dimenticò. Ma era ormai – senza saperlo – fissato a quell'immagine mostruosa e irreale. Essa improntò, non dico la sua vita (che né so, né voglio saperlo); ma (questo posso affermarlo) la sua arte. Ma è peccato. È peccato, perché Moravia non è solo scrittore d'ingegno, ma forse anche […] di genio.”

—  Umberto Saba

152, pp. 114-115
Scorciatoie e raccontini

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Papa Paolo VI photo

“Per essere autentico l'amore deve essere totale, esclusivo, irrevocabile, irreversibile.”

Papa Paolo VI (1897–1978) 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Citato in Enzo Biagi, Testimone del tempo, SEI, Torino, 1971, p. 83.

André Malraux photo
Papa Benedetto XVI photo
Jurij Vladimirovič Andropov photo
Divo Barsotti photo

“Dio solo è. […] Per essere, l'uomo non deve essere separato da Dio, al contrario egli «è» in Dio.”

Divo Barsotti (1914–2006) sacerdote e monaco italiano

Ebbi a cuore l'eterno

Gilbert Keith Chesterton photo
Fernando Pessoa photo
William Blake photo

Argomenti correlati