“Il linguaggio del cibo è meraviglioso, è un continuo scambio di consigli, idee, battute, credenze popolari e curiosità, perché il cibo è parte della nostra cultura. […] Questa è l'Italia che parla la stessa lingua, il Paese dove esiste un'ottima e incredibile base che permette di sviluppare creatività e fantasia. "Mi dai una ricetta?" ha un significato importante e allo stesso tempo godereccio e responsabile, per me vuol dire curiosità, voglia di aumentare il numero di ricette nel proprio quaderno, tentazione della gola e rispetto per il cibo. Seguire le fasi di ogni ricetta, cercare gli ingredienti e iniziare a cucinali sono passaggi fondamentali che regalano entusiasmo ed emozione, nell'animo oltre che in bocca! Perché la vera soddisfazione è assaporare un piatto preparato con le proprie mani.”

Tu come lo fai?

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Paola Maugeri photo

“[…] mangiare vegan non significa privarsi dei piaceri del buon cibo, preparare ricette con ingredienti introvabili, carissimi o insapori, piuttosto che fare una vita di sacrifici, come in molti temono che accada. È tutto il contrario! Vuol dire piuttosto imparare a volersi bene per davvero!”

Paola Maugeri (1971) giornalista e conduttrice televisiva italiana

Origine: Dall'intervista di Marzia Nicolini, Paola Maugeri: il coraggio di essere diversi http://www.vanityfair.it/vanityfood/foodstar/14/03/26/paola-maugeri-la-veganas-libro-ricette-vegane-vegetariane, Vanity Fair.it, 26 marzo 2014.

Prevale photo

“Quando l'intelletto si fonde con esperienza, creatività, cultura e curiosità, forma una persona di un altro livello.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Prevale photo

“La curiosità è la volontà di sperimentare creatività.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Albert Einstein photo
Giuseppe Prezzolini photo

“Lei [Ennio Flaiano] continua a osservare il mondo con la stessa curiosità del primo giorno, anche se l'esperienza gli ha appreso che non c'è da farsi illusioni.”

Giuseppe Prezzolini (1882–1982) giornalista, scrittore e editore italiano

da Saper leggere, Studio Tesi, 1988, p. XVI

Anselm Grün photo
Ezra Pound photo

“Questo è il mio consiglio ai giovani: avere curiosità.”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

da un'intervista alla televisione italiana, 7 giugno 1968

Ettore Sottsass photo

Argomenti correlati