“Il passaggio dalla giustizia della guerra ad una pace giusta non dimentica le sacrosante ragioni della tutela dell'indifeso e della protezione dell'inerme.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 12 Novembre 2022. Storia
Pierangelo Sequeri photo
Pierangelo Sequeri 18
teologo, scrittore e musicista italiano 1944

Citazioni simili

Enzo Jannacci photo
Mobutu Sese Seko photo

“[Durante la prima guerra del Congo] Abbiamo tutti il sacrosanto dovere in questo 1997 di riportare la pace, di restaurare l'autorità dello Stato, di rilanciare l' economia e di tornare ad assicurare il benessere della popolazione.”

Mobutu Sese Seko (1930–1997) politico della Repubblica Democratica del Congo

Origine: Citato in L'appello di Mobutu: Elezioni in Zaire entro il 97, la Repubblica, 2 gennaio 1997.

Papa Benedetto XV photo

“[Sulla prima guerra mondiale] Pace giusta e durevole (o duratura).”

Papa Benedetto XV (1854–1922) 258° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 629

Baruch Spinoza photo
Papa Giovanni Paolo II photo

“In definitiva, la pace si riduce al rispetto dei diritti inviolabili dell'uomo – opera di giustizia è la pace – mentre la guerra nasce dalla violazione di questi diritti.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dal Redemptor Hominis http://www.vatican.va/edocs/ITA1220/__PI.HTM, n. 17

João Guimarães Rosa photo
Louis de Bonald photo
Samuel P. Huntington photo
Agostino d'Ippona photo
Kelley Armstrong photo

Argomenti correlati