“Lo stesso portamento e l'andatura del cigno, o del tacchino, o del pavone, mostrano quale alta idea questi animali abbiano di se stessi, e il loro disprezzo per tutti gli altri. E, cosa ancor più notevole, in queste due ultime specie di animali l'orgoglio accompagna sempre la bellezza, e lo troviamo solo nel maschio. Si son molto spesso notate la vanità e l'emulazione degli usignoli nel canto […] Tutte queste sono prove evidenti che l'orgoglio e l'umiltà non sono soltanto passioni umane, ma si estendono a tutta la creazione animale.”
II, I, 12; 1994, p. 700
Trattato sulla natura umana
Citazioni simili

“Di tutte le forme d'orgoglio l'umiltà è la più calcolatrice.”
Il grillo parlante

Il buon senso
Origine: Citato in Ditadi 1994, pp. 746-747.

Origine: Dall'intervista in Enzo Biagi, Quante storie, p. 19