“Di loro [i poveri] si occupano, certo gli intellettuali comunisti o filocomunisti; ma essendo questi, come pare dimostrato, servi mistici di un impero materiale, non possono considerarli se non sotto il loro aspetto di strumenti, oppure, come osserva Elsa Morante, d'ideali pastori di una brutta Arcadia operaia.”

Origine: Da I poveri non esistono, Tempo Presente, dicembre 1958, p. 991.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Juan Rodolfo Wilcock photo
Juan Rodolfo Wilcock 9
poeta, scrittore e critico letterario argentino 1919–1978

Citazioni simili

Antonio Gramsci photo
Jean Paul photo

“Ciascuna lingua, sotto l'aspetto delle relazioni intellettuali, è un vocabolario di metafore sbiadite.”

Jean Paul (1763–1825) scrittore e pedagogista tedesco

Introduzione all'estetica

Vittorio Foa photo
Dave Eggers photo
Franco Battiato photo

“Eiacula precocemente l'impero, | ritorna il circolo dei combattenti, | gli stati servi si inchinano | a quella scimmia di presidente.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Ermeneutica, n.3
Dieci stratagemmi
Variante: Eiacula precocemente l'impero, | ritorna il circolo dei combattenti, | gli stati servi si inchinano | a quella scimmia di presidente. (da Ermeneutica, n.3)

Golo Mann photo
Georges Bernanos photo

“L'intellettuale è così spesso un imbecille che dovremmo sempre considerarlo tale fino a prova contraria.”

Georges Bernanos (1888–1948) scrittore francese

Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.

Milton Friedman photo
Napoleone Bonaparte photo

“Agli occhi del costruttore di imperi, gli uomini non sono uomini ma strumenti.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese
José Ortega Y Gasset photo

Argomenti correlati