“Gli studenti, specialmente i più sprovveduti, si accodarono al gruppetto dei capi e divennero padroni assoluti dell'università. Ho assistito a episodi vergognosi: professori che, per paura, si prostravano e, automaticamente, davano spazio alle ribellioni. A uno di quelli che davano il diciotto politico, un giorno dissi: presto avremo dei dottori somari. Mi rispose che era il modo più efficace per combattere il sistema. Ma queste sono sciocchezze, servono soltanto per dare un'idea del clima. Dal Sessantotto al Settanta gli estremisti crebbero a dismisura, sempre più sfrontati e più aggressivi. E la polizia impotente: se interveniva, quando poteva, rischiava di essere incriminata. Era l'epoca in cui molti magistrati erano pronti a procedere contro gli agenti, mentre sorvolavano sulle violenze dei dimostranti. In due anni 495 uomini delle forze dell'ordine rimasero feriti, alcuni gravemente.”
Argomenti
somaro , dismisura , sprovveduto , assistito , estremista , ribellione , agente , sciocchezza , due-giorni , magistrato , studente , polizia , clima , professore , dottore , efficacia , episodio , ferito , padrona , epoca , padrone , non-violenza , violenza , spazio , assoluto , sistema , ordine , paura , idea , politico , giorno , uomini , modo , tre-giorni , essere , dimostrante , università , gruppettoLibero Mazza 22
magistrato e politico italiano 1910–2000Citazioni simili

Origine: Da un'initervista a Max; citato in Renzi: "Metà delle università dovrebbero essere chiuse" http://firenze.repubblica.it/cronaca/2011/02/03/news/renzi_mat_delle_universit_dovrebbero_essere_chiuse-12010731/, Repubblica.it, sezione Firenze, 3 febbraio 2011
Origine: Citato in "Ecco cosa è successo nel dicembre 1990…", Exit, (11 dicembre 2016)
“Tutti gli studenti possono diventare professori. Nessun professore può ritornare studente.”

Origine: La natura del potere, p. 78