“Wittgenstein era uno spasso: qui [a Cambridge] sta studiando filosofia, ma solo ora ha iniziato a frequentarla in modo sistematico: è sinceramente stupito che tanti filosofi, da lui venerati per ignoranza, in fin dei conti siano così stupidi e disonesti e commettano madornali errori!”

da Nota di diario di Giovedì 30 maggio 1912, pp. 28-29
Vacanze con Wittgenstein

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
David Pinsent photo
David Pinsent 5
filosofo britannico 1891–1918

Citazioni simili

Massimo Piattelli Palmarini photo
Pietro Prini photo
Terry Pratchett photo

“Una volta pensavo di essere stupido, poi ho conosciuto i filosofi.”

Terry Pratchett (1948–2015) scrittore e glottoteta britannico

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

Karl Marx photo

“I filosofi hanno solo interpretato il mondo in vari modi; ma il punto ora è di cambiarlo.”

Karl Marx (1818–1883) filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco

Origine: Dalla Tesi su Feuerbach, n.° 11.

Roberto Gervaso photo

“La filosofia non c'impedisce di commettere errori, ma ce li spiega.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante

Giovanni Battista Niccolini photo
Vasco Rossi photo
Giordano Bruno photo

“I filosofi sono in qualche modo pittori e poeti, i poeti sono pittori e filosofi, i pittori sono filosofi e poeti. Donde i veri poeti, i veri pittori e i veri filosofi si prediligono l'un con l'altro e si ammirano vicendevolmente.”

Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano

Origine: Da De imaginum, signorum et idearum compositione; citato in Ubaldo Nicola, Giordano Bruno pittore, in Bruno 2005, p. 7.

Mahátma Gándhí photo

“Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. È bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.”

Mahátma Gándhí (1869–1948) politico e filosofo indiano

Antiche come le montagne

Arthur Schopenhauer photo

“Si possono conoscere i filosofi solo attraverso le loro opere, e in nessun modo con esposizioni di seconda mano.”

Arthur Schopenhauer (1788–1860) filosofo e aforista tedesco

L'arte di insultare

Argomenti correlati