“Gli esseri umani di questo mondo sono illusi. Desiderano sempre qualcosa; in una parola, sono sempre alla ricerca. Ma i saggi si risvegliano. Scelgono la ragione piuttosto che le abitudini. Fermano la mente sul sublime e lasciano che il corpo cambi con le stagioni. Tutti i fenomeni sono vuoti. Non contengono niente che valga la pena di desiderare. Calamità e Prosperità si alternano per sempre. Indugiare nei tre regni significa indugiare in una casa in fiamme. Avere un corpo significa soffrire. Forse qualcuno che è dotato di un corpo conosce la pace? Coloro che lo comprendono si distaccano da tutto ciò che esiste e smettono di fantasticare o di cercare qualcosa. I sutra dicono: "Cercare è soffrire. Non cercare niente significa beatitudine". Quando non cerchi niente sei sulla Via.”

—  Bodhidharma

Origine: Lineamenti della pratica, pp. 28-29

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Bodhidharma photo
Bodhidharma 37
monaco buddhista indiano 483–540

Citazioni simili

Gianluca Magi photo

“L'abitudine a indugiare annienta l'abitudine a decidere.”

Gianluca Magi (1970) storico delle religioni, orientalista e filosofo italiano

massima taoista Anteprima Google
36 stratagemmi. L'arte segreta della strategia cinese
Origine: Inserisco il link per i riscontri: Gianluca Magi I 36 stratagemmi https://books.google.it/books?id=N0iADwAAQBAJ&lpg=PP1&dq=&pg=PP1#v=onepage&q&f=false, presentazione di Franco Battiato, BUR.

Plinio Corrêa de Oliveira photo
Robert Baden-Powell photo
Isacco di Ninive photo
Gianluca Nicoletti photo

“Il mio non vuole essere un provolonico indugiare.”

Gianluca Nicoletti (1954) giornalista, scrittore e conduttore radiofonico italiano
Stephenie Meyer photo
Charles Louis Montesquieu photo

“Ho sempre constatato che, per riuscire nel mondo, bisogna avere l'aria folle ed essere saggi.”

Charles Louis Montesquieu (1689–1755) filosofo, giurista e storico francese

da Pensées diverses

Jean Vanier photo

Argomenti correlati