“[…] perché la testa della vittima de' Lacedemoni, stata posta sul lido, all'improvviso disparve, strascinata nel mare dall'impeto delle onde, l'aruspice predisse che morto sarebbe il comandante dell'armata: al che però dicesi, che Callicratide rispondesse, che morendo non avrebb'egli oscurata la gloria degli Spartani.”
XIII, 97, vol. IV, p. 148
Biblioteca storica
Citazioni simili

“Tienti vicino al lido… altri vadano in alto mare.”
V, 163-164

da Vita di Pelopida, 2, 1, traduzione di Stefano Bocci e Aristoula Georgiadou, 1998
Vite parallele

“Rotta dal vento nell'adriaco lido | Sempre è l'onda del mare, e par che pianga.”
da Antonio Foscarini, II, 5

Origine: Citato in Brazil's Bolsonaro says he will not accept election result if he loses https://www.reuters.com/article/us-brazil-election-bolsonaro/brazils-bolsonaro-says-he-will-not-accept-election-result-if-he-loses-idUSKCN1M82R6, reuters.com, 28 settembre 2018

da Noblesse Oblige; citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013

“La gloria improvvisa è la passione che causa quelle smorfie chiamate risate.”