“[…] perché la testa della vittima de' Lacedemoni, stata posta sul lido, all'improvviso disparve, strascinata nel mare dall'impeto delle onde, l'aruspice predisse che morto sarebbe il comandante dell'armata: al che però dicesi, che Callicratide rispondesse, che morendo non avrebb'egli oscurata la gloria degli Spartani.”

XIII, 97, vol. IV, p. 148
Biblioteca storica

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
lido , comandante , impeto , armato , vittima , gloria , morto , mare , testa , posta
Diodoro Siculo photo
Diodoro Siculo 16
storico siceliota -90–-30 a.C.

Citazioni simili

Senofonte photo
Publio Virgilio Marone photo
Publio Virgilio Marone photo

“Tienti vicino al lido… altri vadano in alto mare.”

Publio Virgilio Marone (-70–-19 a.C.) poeta romano

V, 163-164

Lucio Dalla photo

“Chissà, chissà domani | su che cosa metteremo le mani, | se si potrà contare ancora le onde del mare | e alzare la testa.”

Lucio Dalla (1943–2012) musicista, cantautore e attore italiano

da Futura, lato B, n. 4
Dalla

Plutarco photo
Giovanni Battista Niccolini photo

“Rotta dal vento nell'adriaco lido | Sempre è l'onda del mare, e par che pianga.”

Giovanni Battista Niccolini (1782–1861) drammaturgo italiano

da Antonio Foscarini, II, 5

Matteo Maria Boiardo photo
Jair Bolsonaro photo

“Non posso parlare per i comandanti delle forze armate, ma dal supporto che vedo nelle strade, non accetterò un risultato elettorale che non sia la mia vittoria.”

Jair Bolsonaro (1955) politico brasiliano

Origine: Citato in Brazil's Bolsonaro says he will not accept election result if he loses https://www.reuters.com/article/us-brazil-election-bolsonaro/brazils-bolsonaro-says-he-will-not-accept-election-result-if-he-loses-idUSKCN1M82R6, reuters.com, 28 settembre 2018

Nancy Mitford photo

“L'aristocrazia in una repubblica è come un pollo cui è stata tagliata la testa: può correre intorno in modo vivace, ma in realtà è morto.”

Nancy Mitford (1904–1973) scrittrice e biografa britannica

da Noblesse Oblige; citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013

Argomenti correlati