“La cucina: il vero regno di mia madre, l'antro caldo della strega buona sprofondato nella terra desolata della solitudine, con pentole piene di dolci intingoli che ribollivano sul fuoco, una caverna d'erbe magiche, rosmarino e timo e salvia e origano, balsami di loto che recavano sanità ai lunatici, pace ai tormentati, letizia ai disperati. Un piccolo mondo venti-per-venti: l'altare erano i fornelli, il cerchio magico una tovaglia a quadretti dove i figli si nutrivano, quei vecchi bambini richiamati ai propri inizi, col sapore del latte di mamma che ancora ne pervadeva i ricordi, e il suo profumo nelle narici, gli occhi luccicanti, e il mondo cattivo che si perdeva in lontananza mentre la vecchia madre-strega proteggeva la sua covata dai lupi di fuori.”
VII; 2006, p. 73
La confraternita dell'uva
Argomenti
venti , tovaglia , antro , letizia , narice , balsamo , covata , pentola , luccicante , desolato , strega , altare , lontananza , mondo , latte , cerchio , cucina , profumo , sapore , disperato , caldo , mamma , solitudine , regno , fuoco , cattiva , madre , pace , vecchio , ricordo , terra-terra , bambini , piccolo , vero , terra , ancora , timo , sanità , salvia , proprio , fornello , caverna , origano , dolciJohn Fante 40
scrittore e sceneggiatore statunitense 1909–1983Citazioni simili

Origine: L'anno più felice della mia vita, p. 97

Witchcraft was hung, in History, vv. 1-4; 1992

Origine: Dal Discorso sulle edizioni popolari (1884), in Avanzi popolo, p. 25.

Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/ottobre/17/Non_critico_madri_single_sono_co_9_041017006.shtml, 17 ottobre 2004

“Fanciullezza venti anni, adolescenza venti, giovinezza venti, vecchiaia venti.”
8, 10
Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi

Origine: prevale.net