“Eravamo sei figli cresciuti da una madre sola. Ci siamo trasferiti a Brockton, in Massachusetts, la città di Rocky Marciano, perché casa nostra a Newark era bruciata nella rivolta del '67. Sparavano, ci nascondevamo sotto il letto, io correvo molto e rubavo un po', ho lasciato scuola presto per lavorare in cantiere. Mattoni e calce per tre dollari al giorno. A 15 anni sono entrato nella palestra di Pat e Goody Petronelli, emigranti italiani, hanno falsificato la mia data di nascita per farmi esordire, altrimenti ero troppo giovane. Il primo avversario è stato un tipo […] che mi aveva fatto un occhio nero in una lite in discoteca […]. A questo serviva la boxe: a riparare i conti della vita.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Sandro Lopopolo photo

“Sono entrato in palestra all’età di 15 anni, presso la palestra Alfa Romeo.”

Sandro Lopopolo (1939–2014) pugile italiano

Origine: Da un'intervista di Fabio Nolfi Intervista all'artista del ring: Sandro Lopopolo http://boxenet.it/specials.asp?ids=3&id=431&p=117, Boxenet.it, 31 agosto 2007.

Patrizio Oliva photo

“Pensi, ogni giorno mi facevo a piedi il percorso di tre autobus: da casa mia alla palestra Fulgor. Non avevo soldi.”

Patrizio Oliva (1959) pugile italiano

Origine: Dall'intervista di Riccardo Signori, Oliva: "Estirpiamo i ragazzi dall'ambiente che li rovina" http://www.ilgiornale.it/news/oliva-estirpiamo-i-ragazzi-dallambiente-che-li-rovina.html, il Giornale.it, 28 gennaio 2009.

Torres (musicista) photo
Luis Suárez Miramontes photo
Loredana Berté photo
Clemente Mastella photo

“A farmi entrare alla Rai fu De Mita. Tre giorni di sciopero contro la mia assunzione. Ai colleghi replicai soltanto: e voi invece siete entrati per concorso!”

Clemente Mastella (1947) politico italiano

citato in Sergio Rizzo, Gian Antonio Stella, La casta, p. 112

Rihanna photo
Joe Bastianich photo

Argomenti correlati