
citato in Cesare Marchi, Le ultime monarchie, Istituto Geografico De Agostini, 1973, p. 33
Origine: Da Biografia sentimentale dell'ostrica; citato in Anna Fata, Lo zen e l'arte di cucinare, Edizioni Il Punto d'Incontro, Vicenza, 2010, p. 78. ISBN 978-88-8093-714-2
citato in Cesare Marchi, Le ultime monarchie, Istituto Geografico De Agostini, 1973, p. 33
Omelie, Veglia Pasquale, 7 aprile 2012
“Ben venga la vergogna quando ti fa affrontare il pericolo!”
Bona turpitudo est, quae periclum vindicat.
Sententiae
Origine: Dal catalogo della mostra antologica, tenuta a Venezia, presso la Bevilacqua La Masa, 22 novembre 1968; citato sul sito ufficiale http://www.eugeniodavenezia.eu/it/intervista.php.
“La passione trova in se stessa le proprie giustificazioni.”
Origine: La ragazza italiana, p. 90