Origine: Da Breve fuga del cervello di Poletti Giuliano, ministro http://www.giannibarbacetto.it/2016/12/20/breve-fuga-del-cervello-di-poletti-giuliano-ministro/, Il Fatto Quotidiano; riportato in Giannibarbacetto.it, 20 dicembre 2016.
“Le pensioni continuano a calare, chi lavora smetterà sempre più tardi e aumentano i ragazzi a spasso. In una parola: disastro. In due parole: Giuliano Poletti. Ecco, un ministro del lavoro che ti porta questi risultati, in un'ipotetica classifica di gradimento fra gli italiani come me lo piazzi? Come minimo te lo aspetti all'ultimo posto dopo i maroni incastrati nella zip dei jeans. […] Invece Poletti piace. […] tra tutti lui è il ministro più gradito dagli italiani. Come se Garcia fosse l'allenatore più gradito dai romanisti. Sembra assurdo. Eppure sapete cosa vi dico? Non lo è. C'è una logica. Perché Poletti ha una dote che agli italiani piace tantissimo: stupisce Poletti, spiazza. Quando parla non sai mai dove finisce la provocazione e dove inizia la follia. A modo suo è un artista, surrealista. Tipo Salvador Dalí. Infatti "da lì" Poletti se ne dovrebbe andare subito.”
da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 6 dicembre 2015
Origine: Visibile al minuto 00:10:00 Puntata 06/12/2015 https://www.youtube.com/watch?v=hIDgB8f7HCI, La7 Intrattenimento, YouTube.com, 6 dicembre 2015.
Argomenti
italiano , ministro , lavoro , lavorio , gradimento , spiazzo , calare , jeans , romanista , dote , surrealista , parola , pensione , provocazione , classifica , parola-chiave , disastro , meraviglia , piazza , allenatore , assurdo , follia , minimo , logica , artista , risultato , dicembre , tipo , inizio , aspetto , posto , ragazzo , paese , ultimo , fai-da-te , modo , due-giorni , cosa , dopo , tardi , spasso , portaMaurizio Crozza 125
comico, imitatore e conduttore televisivo italiano 1959Citazioni simili
Origine: Citato in Afghanistan, Letta incontra i soldati e Karzai: "Italia resterà anche dopo fine missione" http://www.repubblica.it/esteri/2013/08/25/news/letta_in_afghanistan_visita_ai_soldati_italiani-65252703/?ref=HRER2-1, Repubblica.it, 25 agosto 2013.
“Non accetteremo che un immigrato prenda il posto di lavoro di un italiano.”
Origine: Citato in http://www.repubblica.it/politica/2014/08/01/news/alfano_-92937945/ Lavoro, Alfano: “Non accetteremo che un immigrato prenda il posto di un italiano” http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/08/02/lavoro-alfano-non-accetteremo-che-un-immigrato-prenda-il-posto-di-un-italiano/1080201/, Il Fattoquotidiano.it, 2 agosto 2014.
1931
Origine: Citato in Focus, n. 98, pag. 186.
“[Ultime parole] Adesso ti faccio vedere come muore un italiano.”
Origine: Citato in «Ti faccio vedere come muore un italiano» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/04_Aprile/15/eroe.shtml, Corriere.it, 15 aprile 2004.
Origine: Da Beni culturali, la sospirata riforma crolla come Pompei http://www.ilgiornale.it/news/cultura/commento-2-1042393.html, IlGiornale.it, 20 agosto 2014.