“Assolutamente sì è assolutamente insopportabile. Rivela infatti tre debolezze. La prima è la rassegnazione: lo dicono tutti, lo dico anch'io. La seconda è la piaggeria davanti all'inglese: assolutamente sì è figlio di absolutely. La terza debolezza è la più inquietante: diciamo assolutamente sì perché siamo convinti che il sì non basti. La più bella, semplice e netta tra le affermazioni italiane —come sanno bene gli amanti e gli sposi — è affievolita dall'abitudine, minata dalle bugie, segnata dalla disattenzione. […] L'Italia era il «bel paese là dove 'l sì suona» (Dante Alighieri, Inferno, Canto XXXIII, v. 80). È diventato lo strano posto dove rimbomba l'assolutamente sì.”
L'italiano. Lezioni semiserie
Argomenti
debolezza , rimbombo , rassegnazione , affermazione , amante , abitudine , bugia , inglese , inferno , canto , strano , semplice , bella , figlio , posto , paese , italiano , tre-giorni , secondo , bene , prima , disattenzione , piaggeriaBeppe Severgnini 50
giornalista italiano 1956Citazioni simili

Origine: Da un intervento a Milano in occasione dellExpo 2015; citato in Renzi e Bono: "duetto" contro la fame, nella serata più rock di Expo http://www.lastampa.it/2015/09/06/italia/politica/expo-bagno-di-folla-per-il-duetto-renzibono-Fsz80GbzsNblKTVLkPdGxJ/pagina.html, LaStampa.it, 5 settembre 2015.
“Un giornalista deve essere prima di tutto un cronista, assolutamente un cronista.”

“Per far sì che sia come la prima volta, non incontratevi una seconda.”