

“La nube del giorno più nera fu quella che vedo più rosa nell'ultima sera.”
libro Canti di Castelvecchio
Origine: Citato in Storia della letteratura italiana, vol. V, p. 129.
“La nube del giorno più nera fu quella che vedo più rosa nell'ultima sera.”
libro Canti di Castelvecchio
Oropa e la statua, p. 783
In Poesia italiana, a cura di Maurizio Cucchi
Origine: Tiara papale.
“Quando si è tristi bisogna mescolarsi alla folla. La solitudine nutre i pensieri cupi.”
Origine: Il romanzo della mummia, p. 53
da Il passo delle Nazarene
Versi, Poesie 1910-1915
“Voi avete il bianco che ha la voce nera più bella del mondo: Zucchero.”
Origine: Dal programma televisivo Che tempo che fa, Rai 3, 14 ottobre 2007.
“Nel mondo non si ha altra scelta che quella tra la solitudine e la volgarità.”