“Gioisco ricordando certi momenti molto lontani della primissima infanzia: io provavo qualche cosa di infinitamente dolce ascoltando cantilene, filastrocche, strofette (anche quelle tipo «Corriere dei Piccoli») non in quanto cantate, ma in quanto pronunciate o anche semplicemente lette, in relazione ad un'armonia legata proprio al funzionamento stesso del linguaggio, al suo canto interno.”
Origine: Da Autoritratto, in Le poesie e prose scelte, a cura di Stefano Dal Bianco, Gian Mario Villalta, Mondadori, 1999.
Argomenti
autoritratto , cantilena , funzionamento , cantata , armonia , infanzia , relazione , linguaggio , canto , interno , bianco , tipo , cura , corriere , corriera , poesia , scelta , piccolo , momento , stesso , cosa , legato , proprio , dolce , lontanoAndrea Zanzotto 10
poeta italiano 1921–2011Citazioni simili

Origine: Notte buia, niente stelle, Postilla, p. 415
Origine: Scuola e carattere, p. 62

frammento 3
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

p. 7, 1992

Origine: Citato in Paolo Fiorelli, «Inside out», parla il regista http://www.sorrisi.com/cinema/inside-out-intervista-regista-pete-docter/, Sorrisi.com, 24 settembre 2015.