“L'errore della critica bigotta americana è stato di avere preso alla lettera le affermazioni di London: quando proclamava il suo socialismo contraddicendolo poi con l'individualismo anche esagerato della vita e dell'opera; quando si atteggiava a filosofo, a sociologo, a propagatore di dottrine già esaurite o in via di ridefinizione.”

—  Mario Picchi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Mario Picchi photo
Mario Picchi 7
scrittore, traduttore e critico letterario italiano 1927–1996

Citazioni simili

Luigi Fabbri photo
Oscar Wilde photo
Stefano Zecchi photo
Daisetsu Teitarō Suzuki photo
Andrew Sinclair photo

“[Su Jack London] Jack credeva in un socialismo evoluzionista e rivoluzionario. Voleva che un'aristocrazia (bianca) dell'intelletto si assumesse il governo dello stato per il bene comune.”

Andrew Sinclair (1935–2019) scrittore, storico e critico letterario britannico

Origine: Citato in Mario Picchi, introduzione a Jack London, Il richiamo della foresta, Zanna Bianca e altre storie di cani, saggio introduttivo di Mario Picchi. Premesse di Goffredo Fofi e Mario Picchi, Newton Compton, 2011.

Platone photo

“La via d'uscita per la filosofia è in un tal quale "storicismo" e nella "critica della cultura."”

Lucio Colletti (1924–2001) filosofo e politico italiano

da Pagine di filosofia e politica, Rizzoli, 1989

Renzo Novatore photo

“L'individualismo com'io lo sento, lo comprendo e lo intendo, non ha per fine né il Socialismo, né il Comunismo, né l'Umanità. L'individualismo ha per fine sé stesso.”

Renzo Novatore (1890–1922) poeta e filosofo italiano

da Il mio individualismo iconoclasta
Il mio individualismo iconoclasta

Argomenti correlati