“Non lasciate avvelenare il vostro cuore dall'odio verso i falsi cristiani che ci perseguitano. Quei disgraziati che fanno commercio di Cristo, meritano soltanto la nostra pietà. Malgrado l'oro che essi ammucchiano, sono dei poveretti da commiserare. Malgrado le armi, la servitù in livrea, le vesti di seta, il cerimoniale faraonico di cui si attorniano, quelli di essi che vi trovano piacere, sono degli incoscienti, gli altri, degli infelici.”

2006, p. 134
L'avventura di un povero cristiano

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ignazio Silone photo
Ignazio Silone 105
scrittore italiano 1900–1978

Citazioni simili

Juliette Colbert photo
Salvatore Quasimodo photo

“I morti maturano, | il mio cuore con essi. | Pietà di sé | nell'ultimo umore hsa la terra.”

Metamorfosi nell'urna del Santo
Ed è subito sera, Òboe sommerso

Ignazio Silone photo
Henry Miller photo
James Joyce photo

“Ci sono passi nell'Ulisse che si possono leggere soltanto al gabinetto, se si vuole gustare appieno il piacere che essi danno.”

James Joyce (1882–1941) scrittore, poeta e drammaturgo irlandese

Henry Miller

Efrem il Siro photo

“Abbi pietà, Signore, dei ciechi che vedono soltanto l'oro.”

Efrem il Siro (306–373) teologo e santo siriano

L'arpa dello Spirito

Virginia Woolf photo
Papa Giovanni Paolo II photo

“In India, e in molti altri luoghi del mondo, vi sono milioni di poveri, ed essi condividono la Croce di Cristo perché Cristo sulla Croce ha preso su di sé tutte le croci del mondo.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Delhi, 1 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986

Friedrich Nietzsche photo

“Cristiano è un certo senso di crudeltà verso se e gli altri, l'odio contro coloro che pensavano diversamente; la volontà di perseguitare. Cristiana è la morale inimicizia contro i signori della terra, contro i "nobili”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

e al tempo stesso una nascosta, segreta rivalità (- si lascia loro il "corpo", si vuole soltanto l'anima...). Cristiano è l'odio contro lo spirito, contro l'orgoglio, il coraggio, la libertà, il libertinage dello spirito; cristiano è l'odio contro i sensi, contro le gioie dei sensi, contro la gioia in generale. (pag. 25; ed. Adelphi 2011)

Macario di Gerusalemme photo

Argomenti correlati