“Per concludere, insegnate al vostro allievo ad amare tutti gli uomini, anche quelli che disprezzano i loro simili; fate in modo che non si rinchiuda in nessuna classe sociale, ma si ritrovi in tutte; dinanzi a lui parlate del genere umano con tenerezza, con pietà, ma giammai con disprezzo. O uomo, non disonorare l'uomo.”

1994, p. 349
Emilio o dell'educazione, Libro quarto

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 26 Novembre 2024. Storia
Jean Jacques Rousseau photo
Jean Jacques Rousseau 77
filosofo, scrittore e musicista svizzero di lingua francese 1712–1778

Citazioni simili

Emil Cioran photo

“Disprezzo il cristiano perché è capace di amare i suoi simili da vicino. A me, per riscoprire l'uomo ci vorrebbe il Sahara.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Lacrime e santi

Nelson Mandela photo
Gotthold Ephraim Lessing photo

“L'uomo più pietoso è anche il migliore, il più disposto a tutte le virtù sociali, a tutti i generi di magnanimità.”

Gotthold Ephraim Lessing (1729–1781) scrittore, filosofo e drammaturgo tedesco

Origine: Da una lettera del 1756; citato in Arthur Schopenhauer, Il fondamento della morale, traduzione di Ervino Pocar, Laterza, Roma-Bari, 1981, p. 257.

Jerome Klapka Jerome photo
Emil Cioran photo

“Disprezzo il cristiano perché è capace di amare i suoi simili da vicino.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

A me, per riscoprire l'uomo ci vorrebbe il Sahara.
Lacrime e santi

Eugéne Delacroix photo
Edmondo De Amicis photo
Silvio Pellico photo

“Non disonorare il sacro nome d'amico, dandolo ad uomo di niuna o poca virtù.”

Silvio Pellico (1789–1854) scrittore, poeta e patriota italiano

Dei doveri degli uomini

Edmondo De Amicis photo

“[…] l'uomo che pratica una sola classe sociale, è come lo studioso che non legge altro che un libro.”

il padre di Enrico: Aprile, Gli amici operai; 2001, p. 215
Cuore

Asia Argento photo

“[Sul Gay Pride. ] Per me questa parata ha il significato spirituale della lotta per la libertà di amare. Non è una cosa politica, né religiosa: è un diritto della natura che esiste da sempre la libertà di amare. Che siano uomini e donne, uomini e uomini, donne e donne. ‎Non è una questione di classe sociale.”

Asia Argento (1975) attrice italiana

Origine: Citato in Asia Argento al Gay Pride: "Sono qui per la libertà di amare" http://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2016/06/11/asia-argento-gay-pride-sono-qui-per-liberta-amare-video_hO3MpcKqFzuPHhLuNZHigI.html?refresh_ce, Adnkronos.com, 11 giugno 2016.

Argomenti correlati