“Per Wagner il vegetarianismo non rappresentava soltanto una dieta o un modo di evitare sofferenze agli esseri non umani, ma anche e soprattutto una maniera per rendere concreta l'intuizione della profonda unità del cosmo: «Dio non è la luce che illumina il mondo dall'esterno: Dio è la luce che noi gettiamo sul mondo dall'interno di noi: è conoscenza per mezzo della compassione». E tale compassione si basa essenzialmente sull'intimo senso dell'unità di tutti gli esseri.”
Argomenti
compassione , luce , dio , dieta , cosmo , mondo , intuizione , intimo , esterno , essere , maniero , sofferenza , interno , conoscenza , profondo , mezzo , tale , senso , modo , unitàMartin Gregor-Dellin 1
1926–1988Citazioni simili
Origine: Da Le ragioni della speranza, Rai Uno, 2 aprile 2011 http://it.gloria.tv/?media=142652.

citato in Swami Vivekananda - Gita & Upanishad http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=52:gita-a-upanishad&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73

Omelie, Veglia Pasquale, 7 aprile 2012

Il giornale dell'anima

“L'essenza interna ed assoluta di Dio viene alla luce come bellezza.”
Introduzione alla vita beata