Incipit
„Tindari, mite ti so | fra larghi colli pensile sull'acque | dell'isole dolci del dio, | oggi m'assali | e ti chini in cuore.“
Vento a Tindari
Ed è subito sera, Acque e terre
Citazioni simili

— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
21 settembre 1938; da Opera omnia, vol. 29, p. 156
— Maurice Zundel poeta, filosofo, mistico, teologo 1897 - 1975
Maria. Tenerezza di Dio

„E diceva parole tanto dolci, che è da scoppiare, della bontà di Dio.“
— Caterina da Siena religiosa italiana 1347 - 1380
dalla lettera A Frate Raimondo da Capua dell'Ordine de' Predicatori, nelle Lettere

— Ki no Tsurayuki poeta e scrittore giapponese 866 - 945
dalla prefazione di Tsurayuchi al Kokinwakashū; citato in Arcangeli, pp. 210-211
Origine: Con questa traduzione a p. 51: «la poesia ha il cuore umano per seme. Gli uomini sono pieni di attività diverse, fra le quali la poesia è quella che ci fa esprimere i pensieri con metafore tolte da ciò che si vede o si sente. Ascoltando l'usignolo che trilla tra i fiori o la rana che gracida fra le acque dello stagno, noi riconosciamo una verità, cioè che ogni essere vivente fa udire un canto ed esprime il proprio sentimento».
— Ambrogio Bazzero scrittore e poeta italiano 1851 - 1882
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi

„Noi siamo isole, ma mai troppo lontane | noi siamo isole, e io ho bisogno della tua luce stanotte…“
— Mike Oldfield compositore e polistrumentista britannico 1953
Islands

— Emily Dickinson scrittrice e poetessa inglese 1830 - 1886
a Mrs. Henry Hills, estate 1874, 417
Lettere