“L'uomo più pietoso è anche il migliore, il più disposto a tutte le virtù sociali, a tutti i generi di magnanimità.”
Origine: Da una lettera del 1756; citato in Arthur Schopenhauer, Il fondamento della morale, traduzione di Ervino Pocar, Laterza, Roma-Bari, 1981, p. 257.
Citazioni simili

“I defunti, che pietosi e cari | vengon ne' sogni a favellar con noi | d'un'armonia migliore.”
da Viaggio notturno

da Discorso della virtù feminile e donnesca, 1997, pp. 55-56

“Chi è nobile? Colui che dalla natura è stato ben disposto alla virtù.”
Quis est generosus? Ad virtutem bene a natura compositus.
Epistulae morales ad Lucilium

Origine: Da Le pretese della povertà; citato in Henry David Thoreau, Walden o Vita nei boschi, traduzione di Piero Sanavio, La Biblioteca ideale Tascabile, Milano, 1995, cap. I, p. 84. ISBN 88-8111-102-0
Origine: Parole della filosofia o Dell'arte di meditare, p. 133

“La rapidità, che è una virtù, genera un vizio, che è la fretta.”