“Io speravo che ad Atene i capi di Stato raggiungessero un accordo per dar vita veramente all'unità europea, per fare dell'Europa una grande nazione che con il suo potenziale umano, tecnologico, con la sua trazione storica, farebbe sentire il suo peso fra le due superpotenze. Invece ad Atene si è impedita questa vera unità europea. Si vogliono escludere nazioni come la Spagna e il Portogallo per la questione degli agrumi, del vino. Questo è un ragionare da mercanti, non è più ragionare da uomini politici che hanno a cuore veramente le sorti dell'Europa e quindi del mondo intero.”

Origine: Dal messaggio di fine anno del 1983; riportato in Quirinale.it http://presidenti.quirinale.it/Pertini/documenti/per_disc_31dic_83.htm.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Sandro Pertini photo
Sandro Pertini 62
7º Presidente della Repubblica Italiana 1896–1990

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Arthur Wellesley Wellington photo
Giovanni Fava photo

“una vera e propria Nazione, anche per come è considerata con ammirazione all’estero. E d’altronde, se la Lombardia fosse autonoma, sarebbe per popolazione il settimo stato dell’Unione europea.”

Giovanni Fava (1968) politico italiano

citato in REFERENDUM COSTITUZIONALE, FAVA: Votare NO per difendere gli interessi della Lombardia http://www.terredilombardia.info/referendum-costituzionale-fava-votare-no-per-difendere-gli-interessi-della-lombardia/

Richard Nixon photo
Haile Selassie photo
Sandro Pertini photo
Adolf Hitler photo

“L'Ebreo deve levar le tende dall'Europa. Altrimenti nessun accordo sarà possibile fra Europei. È l'Ebreo che ostacola tutto.”

Adolf Hitler (1889–1945) dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945

25 gennaio 1942
Conversazioni a tavola

Luigi Settembrini photo
Roberto Lavagna photo
Virginio Rognoni photo

“Alla unità forzosa dell'Europa sotto il dominio nazifascista, di cui si è corso veramente il rischio e l'immane tragedia, c'è stata, contrapposta, l'unità dell'Europa che lo ha combattuto.”

Virginio Rognoni (1924) politico italiano

Origine: Da Il valore del 25 aprile è democratico e universale, Corriere della Sera, 24 aprile 2017, p. 32.

Argomenti correlati