“Carmine Crocco, nato in un mondo di violenze e soprusi, lui stesso violento e ribelle verso l'esistente, vede arrivare con i bersaglieri toscopadani un disordine maggiore, più gravi ingiustizie e soprusi, il delitto elevato a legge. E così diventa capobrigante, un resistente ante litteram, un genio militare fra i più brillanti che l'Italia abbia avuto.”
Origine: Da li chiamarono... Briganti! http://www.eleaml.org/nicola/storia/squitieri_gioiosa.html, Eleaml.org, 14 luglio 2004.
Argomenti
sopruso , bersagliere , brigante , ribelle , brillante , ingiustizia , disordine , delitto , militare , genio , nato , non-violenza , violenza , dicembre , legge , maggiore , verso , stesso , mondoNicola Zitara 3
scrittore e giornalista italiano 1927–2010Citazioni simili

“La mia Palermo? Ne detesto soprusi e mentalità mafiosa.”
Origine: Citato in Eva Riccobono: «La mia Palermo? Ne detesto soprusi e mentalità mafiosa» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/palermo/notizie/cronaca/2013/4-settembre-2013/riccobono-detesto-quei-palermitani-costante-ricerca-raccomandazioni-2222903670902.shtml, Corriere del Mezzogiorno.it, 4 settembre 2013.

“Se fossi un dittatore fucilerei tutti coloro che non sono gentili. Mi danno fastidio i soprusi.”

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 149
da Storia d'Italia dal 1850 al 1866: pte. 1, Guigoni, 1869, p. 869

Origine: I Gendarmi della Memoria, p. IX