“Le ricerche hanno rilevato che, grazie all'elevato consumo di alimenti vegetali, l'apporto di fibre nei vegetariani è nettamente superiore al valore di riferimento. Come prevedibile, il valore più elevato si registra fra i vegetaliani. Un sostanziale apporto fibroso può essere la ragione per cui fra i gruppi di vegetariani è molto più rara l'insorgenza di malattie legate alla civilizzazione, come l'arteriosclerosi, il diabete mellito e il cancro all'intestino crasso.”
Origine: Vegetariani, p. 87
Citazioni simili

Origine: Citato in Jeffrey Moussaieff Masson (che riporta una mail inviatagli da Barnard), Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 183. ISBN 978-88-6052-218-4

Origine: Manifesto per la terra e per l'uomo, pp. 105-106

capitolo IX; p. 57
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
Origine: Mangia bene e starai meglio, pp. 221-222

Origine: Citato in Rosella Sbarbati Del Guerra, Il vegetarianesimo, Xenia Edizioni, Milano, 2001, p. 38. ISBN 88-7273-430-4