“Tutte le volte che gli oppressi hanno voluto costituire dei raggruppamenti capaci di esercitare un reale influsso, questi gruppi, si siano essi chiamati partiti o sindacati, hanno riprodotto integralmente nel loro seno tutte le tare del regime che pretendevano di riformare o di abbattere, e cioè l'organizzazione burocratica, il rovesciamento del rapporto tra i mezzi e i fini, il disprezzo dell'individuo, la separazione tra il pensiero e l'azione, il carattere meccanico del pensiero stesso, l'utilizzazione dell'instupidimento e della menzogna come strumenti di propaganda, e così di seguito.”

Origine: Riflessioni sulle cause della libertà e dell'oppressione sociale, p. 109

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Nicola Abbagnano photo
Mohammad Reza Pahlavi photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Andrea De Carlo photo
Mark Rowlands photo
Aldo Capitini photo

“Il vegetarianesimo è in stretto rapporto con i problemi morali e religiosi, ed anzitutto con il problema dei fini e dei mezzi.”

Aldo Capitini (1899–1968) filosofo, politico e antifascista italiano

Origine: Da Aspetti dell'educazione alla nonviolenza, 1959.

Friedrich Hölderlin photo
Prevale photo

“L'attrazione provoca azione. L'azione stimola il pensiero. Il pensiero raggiunge l'obiettivo.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Argomenti correlati