“Questa divisione del lavoro, da cui derivano tanti vantaggi, non è originariamente l'effetto di una saggezza umana che prevede e persegue quella generale opulenza che essa determina. È la conseguenza necessaria, sebbene assai lenta e graduale, di una certa propensione […] a trafficare, barattare e scambiare una cosa con un'altra.Se questa propensione sia uno di quei principî originari della natura umana che non si possono ricondurre ad altre cause; o se, come sembra più probabile, essa sia conseguenza necessaria della facoltà della ragione e della parola, non è compito del nostro presente argomento di indagare. Essa è comune a tutti gli uomini e non si ritrova in nessun'altra razza di animali […].”

lib. I, cap. II; 2013
La ricchezza delle nazioni

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Papa Paolo VI photo

“Il bisogno di Dio è insito nella natura umana, e quanto più essa progredisce tanto più essa avverte, fino al tormento, fino a certa drammatica esperienza, il bisogno di Dio.”

Papa Paolo VI (1897–1978) 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Gloria a Dio e onore a voi uomini artefici della grande impresa

Albert Einstein photo
Francesco Bacone photo

“Generalmente nell'umana natura c'è più stupidità che saggezza.”

Francesco Bacone (1561–1626) filosofo, politico e giurista inglese

Of Boldness

Roberto Calderoli photo

“Posso fare un rilievo razzista, ma razzista fra virgolette? Ci sono etnie con una maggiore propensione al lavoro e altre che ne hanno meno. Ce ne sono che hanno una maggiore predisposizione a delinquere.”

Roberto Calderoli (1956) politico italiano

da Matrix; citato in Calderoli choc: "Ci sono etnie più predisposte a delinquere" http://qn.quotidiano.net/2008/06/04/94564-calderoli_choc_sono_etnie.shtml, Quotidiano.net, 4 giugno 2008

Jonathan Littell photo
Victor Hugo photo

“É nella natura umana una certa autore va indietro.”

Giuseppe Bianchetti (1791–1872) letterato e politico italiano

Origine: Dei lettori e dei parlatori: saggi due, p. 25

Albert Einstein photo

Argomenti correlati