“La vidi, in piedi nella folla, perduta, scontenta, tenebrosa, spiacevolmente strana. […] Maggie Cassidy […] dolce, mora, bella come una pesca – indistinta come un grande sogno triste.”

Origine: Maggie Cassidy, p. 33

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
pesca , scontento , folla , strano , maggio , sogno , bella , grande , mora , dolce
Jack Kerouac photo
Jack Kerouac 247
scrittore e poeta statunitense 1922–1969

Citazioni simili

Emil Cioran photo

“Finché si è scontenti di sé non tutto è perduto.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Quaderni 1957-1972

Torquato Tasso photo
Khaled Hosseini photo
Louis Malle photo

“[…] ero tutto teso alle parole di padre Jean che scivolavano sulla folla, producendo un impercettibile mormorio di scontento. "La ricchezza materiale corrompe le anime e inaridisce i cuori…”

Louis Malle (1932–1995) regista francese

... ] "Essa rende l'uomo sprezzante, ingiusto, spietato nel suo egoismo. Come capisco la collera di chi non ha niente, quando i ricchi banchettano con sfrontata arroganza!" [... ] Guardai Jean e i suoi amici in fondo: mi sembrò che nascondessero a stento la commozione. Poco dopo successe un fatto incredibile. Era il momento della comunione. [... ] Io aspettavo il mio turno in seconda fila e cercavo di concentrarmi, quando sussultai vedendo Jean che si inseriva tra me e il mio vicino. (p. 69)

Riccardo Bacchelli photo

“Di maggio il sol l'adorna e chi è di bella forma ritorna.”

Riccardo Bacchelli (1891–1985) scrittore e drammaturgo italiano

proverbio ferrarese citato al cap. IV, Il Travaglio
Il Mulino del Po

Roberto Cotroneo photo

“Strana grandezza quella che dipende tutta dagli applausi di una folla imbecille!”

Maurice Zundel (1897–1975) poeta, filosofo, mistico, teologo

Vita, morte, risurrezione

Michail Matveevic Cheraskov photo

“Mi fu dolce l'incontrarmi, | O bellissima, con te! | Triste, triste è separarmi | Come dall'anima mia, da te.”

citato in Aleksandr Sergeevič Puškin, La figlia del capitano, traduzione di Elsa Mastrocicco, Fratelli Fabbri Editori, 1968

Ivan Graziani photo
Dante Alighieri photo

Argomenti correlati