
„L'uomo vuole la concordia; ma la natura sa meglio di lui ciò che è buono per la sua specie: essa vuole la discordia.“
— Immanuel Kant filosofo tedesco 1724 - 1804
p. 103
— Immanuel Kant filosofo tedesco 1724 - 1804
p. 103
— Tito Lívio storico romano -59 - 17 a.C.
Tito Quinzio Flaminino: XXXIV, 49; 2006
— Antifonte filosofo e drammaturgo greco antico -479 - -409 a.C.
da Della concordia, fr. DK 87 B 52
— Ignazio di Antiochia vescovo cattolico e teologo romano 35 - 107
— Raf cantautore italiano 1959
da Ti pretendo
— Max Gazzé cantautore e bassista italiano 1967
da Il solito sesso
— Luigi Einaudi 2º Presidente della Repubblica Italiana 1874 - 1961
— Cesare Pavese scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano 1908 - 1950
dal carteggio tra Cesare Pavese e Bianca Garufi
— Gesù fondatore del Cristianesimo -2 - 30 a.C.
12, 25
— Henry David Thoreau filosofo, scrittore e poeta statunitense 1817 - 1862
da Una settimana sui fiumi Concord e Merrimack
— Papa Leone XIII 256° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1810 - 1903
p. 163
— Robert Pattinson attore britannico 1986
Film Remember Me
— Ludovico Ariosto poeta e commediografo italiano, autore dell'Orlando furioso 1474 - 1533
canto VI, ottava V, versi 1-4