“[…] spietato con i nemici e tenero in famiglia.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 11 Marzo 2017. Storia
Argomenti
spietato , tenero , nemico , famiglio , famiglia
Luciano De Crescenzo photo
Luciano De Crescenzo 205
scrittore italiano 1928–2019

Citazioni simili

Jaramogi Oginga Odinga photo

“È un nemico molto più spietato e inumano del colonialismo che abbiamo combattuto.”

Jaramogi Oginga Odinga (1911–1994) politico keniota

durante una conferenza stampa del 1966; citato in Ryszard Kapuściński, Se Tutta l'Africa, Feltrinelli 2012, p. 134

Oriana Fallaci photo
Eugenio Montale photo

“Eravamo una famiglia numerosa, i miei fratelli andavano nello scagno, l'unica mia sorella frequentò l'università, per me non era il caso di parlarne. In molte famiglie esisteva il tacito accordo che il cadetto fosse dispensato dal tenere alto il buon nome della famiglia.”

Eugenio Montale (1896–1981) poeta, giornalista e critico musicale italiano

da Genova nei ricordi di un esule, in Opere complete, A. Mondadori, 1996, vol. 2-3
Origine: L'ufficio, in genovese.

Elias Canetti photo
Terry Pratchett photo

“Ogni tanto, un governo cittadino costruisce delle mura attorno ad Ankh-Morpork, con la pretesa di tenere lontani i nemici. Ma Ankh-Morpork non teme i nemici. In effetti li accoglie a braccia aperte, purché abbiano soldi da spendere.”

Terry Pratchett (1948–2015) scrittore e glottoteta britannico

In effetti la celebre pubblicazione Benvenuti ad Ankh-Morpork, Città dalle Mille Sorprese, a cura della Gilda dei Mercanti, ora ha un'intera sezione intitolata 'Sei Tu un Barbaro Invasore?', che contiene informazioni sulla vita notturna, sulle pittoresche contrattazioni del bazaar, e nel paragrafo 'O dov'è che si va stasera?' un elenco di ristoranti che offrono un buon latte di cavalla e budino di yak. Più di un vandalo dall'elmo puntuto è tornato nella sua gelida tenda chiedendosi come mai gli sembrava di essere parecchio più povero e di possedere, chissà perché, un tappeto tessuto male, un litro di vino imbevibile e un asinello viola di peluche in un cappello di paglia.
Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 12

Aldo Busi photo
Asma al-Assad photo

“Ai giovani l'istruzione appare spietata, ma noi sappiamo che non lo è. Ciò che è spietato è la nostra educazione che, bene o male, non ci dà pace.”

Neil Postman (1931–2003) sociologo statunitense

La fine dell'educazione. Ridefinire il valore della scuola

Argomenti correlati