“M'occorre chi è forte, chi è fiero; | io amo chi sente la terra, | chi palpa deciso l'orrendo, nocchiuto | terrore di pietra della Medusa Realtà, | e dice: «questo c'è», «questo non c'è», | «questa è la verità», «questo è menzogna», | e infine getta il proprio corpo ai vermi. | Io voglio l'eroe che al sole battente | del mezzogiorno contempla lo spettro terribile; | rotola in piena luce la sua lacrima, | ed ha per corona | la disperazione cocente.”

da Marco Aurelio, p. 121
Poesie

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Dezső Kosztolányi photo
Dezső Kosztolányi 12
poeta, scrittore e giornalista ungherese 1885–1936

Citazioni simili

Bob Dylan photo

“Come ci si sente a stare da solo senza sapere dove è casa, come un completo sconosciuto, come una pietra che rotola?”

Bob Dylan (1941) cantautore e compositore statunitense

Highway 61 Revisited

Archibald Joseph Cronin photo
Rocco Scotellaro photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Eroe del racconto, eroe che io amo con tutta l'anima e che ho sempre cercato di riprodurre in tutta la sua bellezza, e che sempre è stato, è e sarà meraviglioso, eroe del mio racconto è la verità.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

Origine: Da I racconti di Sebastopoli, traduzione di Vittorio Tomelleri, I Grandi Libri Garzanti, Milano, 1995. ISBN 8811585643

Carlo Maria Martini photo

“Nel deserto occorre scegliere tra la fiducia in Dio e la disperazione di chi si butta per terra e si lascia morire.”

Carlo Maria Martini (1927–2012) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

Verso Gerusalemme

Cesare Pavese photo
Arthur Schopenhauer photo
Muriel Barbery photo
Maurizio Cucchi photo

“Infine venga al sole sgominando | tra due attimi altissimi. | I miei volti abolisca, | luce nella luce.”

Maurizio Cucchi (1945) critico letterario, traduttore e pubblicista italiano

da Poesia della fonte, p. 75
Poesia della fonte

“Dentro una lacrima | e verso il sole | voglio gridare amore.”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

da Dune mosse, n. 4
Blue's
Origine: Testo di M. Figliè.

Argomenti correlati