Fuor della culla che perenne dondola, p. 324
Foglie d'erba, Relitti marini
Origine: Questa strofa viene letta nel film Non c'è due senza quattro (1984). «Soffino pure i venti del nord, | nasca il giorno o cali la notte, | a casa, o sui fiumi e montagne lontane, | cantando ed obliando il passare del tempo, | mentre noi due stiamo insieme.»
“A proposito della capacità dei ricci di percepire certe cose, è capitato di vedere in molti luoghi che, quando mutano i venti del Nord e del Sud, quelli che vivono sottoterra spostano l'imboccatura delle loro tane, mentre quelli che sono allevati a casa si spostano a seconda delle pareti, al punto che si racconta che un tale di Bisanzio si fece una reputazione predicendo il tempo, proprio perché si era accorto che il riccio si comportava in questo modo.”
—
Aristotele
,
libro
Storia degli animali
IX, 6; 2015, p. 59
Historia animalium
Citazioni simili
Walt Whitman
libro
Foglie d'erba
Francesco Saverio Nitti
(1868–1953) economista, politico e saggista italiano
Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 108
Leonardo Sciascia
(1921–1989) scrittore e saggista italiano
da una intervista sul Corriere della sera, 16 gennaio 1970