“Misi il mio sogno in una nave | e la nave in cima al mare. | Poi aprii il mare con le mie mani | per fare il sogno naufragare. || Bagnate ho ancora le mani | dell'azzurro delle onde aperte | e il colore che dalle mie dita scorre | tinge le spiagge deserte. || Il vento vien da lontano | la notte si curva dal freddo | e nell'acqua va morendo | il mio sogno in una nave. || Piangerò quanto bisogna | per fare che il mare cresca | e la mia nave giunga al fondo | e il mio sogno sparisca. || Poi tutto sarà perfetto: | la spiaggia liscia, le acque calme. | Gli occhi asciutti come pietre | e le mie mani infrante.”

Canzone
Origine: In Poeti e Poesia, Rivista internazionale, Anno 4 – n. 3 – Dicembre 2000, Pagine, Roma, p. 88; traduzione per questa poesia di Giuseppe Villaroel.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Febbraio 2021. Storia
Cecília Meireles photo
Cecília Meireles 1
poetessa, insegnante e giornalista brasiliana 1901–1964

Citazioni simili

Yunus Emre photo

“La Verità è un mare, la Legge è la sua nave: molti sono entrati nella nave, (ma) non si sono inoltrati nel mare.”

Yunus Emre (1240–1321) poeta turco

dal Divano, ed. Gölpïnarlï, v. 2389; Bombaci, p. 247

Claudio Baglioni photo

“Il sogno è un vento che abbiamo stretto fra le mani.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

da Il sogno è sempre
Assolo

Francesco De Gregori photo
Giulio Tremonti photo
Andrea Rossi photo
Rino Gaetano photo
Mina (cantante) photo

Argomenti correlati