“Credi di non aver più nulla da fare nella vita? | Ma puoi risanare il desiderio o l'invidia, | vincere la vanità, dominare il dolore. | Se il tuo scopo è retto, puoi, o viaggiatore, | lavare senza soccombere la macchia d'essere uomo. | Pensa quanto poco resta di coloro che furono famosi. | Pare che la sorte voglia schernirli. | Tutto passa: la lode quanto il lodato, | l'ora, come un vasto fiume, trascina ogni cosa, | il popolo dei mortali e la razza delle rose. | Ma per quanto vivida possa apparire, | nessuno può carpire la nostra volontà.”
da Sotto il dettato di Marco Aurelio
Origine: In Le livre du souvenir, Présence Africaine, Paris; citato in Nuova poesia negra, versioni e introduzione di Maria Grazia Leopizzi, Guanda, Parma, 1961, p. 103.
Citazioni simili

“Sei bella, sei famosa e ti sbavano dietro… cosa puoi volere di più dalla vita?”
citato in Loredana Lipperini, Ancora dalla parte delle bambine

Origine: Dalla conferenza stampa alla vigilia della sfida tra Juventus e Torino, 22 settembre 2017; citato in Torino, Mihajlovic: "Sfida tra popolo e padroni. E smettete di gridarmi serbo di m..." http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Torino/22-09-2017/torino-mihajlovic-sfida-popolo-padroni-basta-gridare-serbo-m-220771809987.shtml, Gazzetta.it, 22 settembre 2017.