“Fra le menti scientifiche più profonde difficilmente ne troverete una priva di un particolare sentimento religioso tutto suo. Tuttavia è diverso dalla religione dell'uomo semplice. Per quest'ultimo Dio è un essere dalla cui attenzione si spera di trarre beneficio e di cui si teme la punizione; una sublimazione di un sentimento simile a quello di un figlio verso il padre, un essere con cui in qualche modo si ha una relazione personale, per quanto profondamente possa essere mista a paura.”
—
Albert Einstein
,
libro
Il mondo come io lo vedo
Origine: Come io vedo il mondo, p. 181
Argomenti
sentimento , essere , sublimazione , punizione , beneficio , frase , relazione , attenzione , personale , particolare , simile , semplice , religione , profondo , padre , figlio , paura , verso , modo , dio , uomo , religiosoAlbert Einstein 597
scienziato tedesco 1879–1955Citazioni simili

Pietro Barcellona
(1936–2013) docente, politico e filosofo italiano
Origine: Elogio del discorso inutile. La parola gratuita, p. 131

Jo-Wilfried Tsonga
(1985) tennista francese
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, «Il mio tennis è pura emozione» http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/aprile/13/mio_tennis_pura_emozione__ga_10_100413058.shtml, Gazzetta dello Sport, 13 aprile 2010.