“Non bisogna pensare che l'ingenuità sia una faccenda da ragazzine da dodici anni, o che l'ingenuità sia ignoranza. No. L'ingenuità è un dono: e se uno la conserva sapendo fare certe cose, allora si che è bella.”
Citazioni simili
“L'ingenuità non ammette oltraggio!”
Ingenuitas non recipit contumeliam.
L'onesto non raccoglie le offese.
Sententiae

“L'ingenuità nella donna è più pericolosa della malizia.”
Pensieri, La donna
“Un lupo metterò a guardia della mia ingenuità.”
da Un'aquila nel cuore
25
“Nei confronti dello sfrontato la troppa ingenuità è stoltezza!”
Contra inpudentem stulta est nimia ingenuitas.
Sententiae
“Un poco di ingenuità non si separa mai da me. Ed è lei che mi protegge.”
Voci

“Dall'ingenuità possono nascere dei piccoli miracoli, o anche delle grandi stronzate.”

Origine: Citato in Peter Aichenburg e Roman V. Sexl, Albert Einstein, Vieweg, Braunschweig, 1979, p. 159; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 182. ISBN 88-04-47479-3