“Per Benedetto Croce i ricordi di Missiroli sono più fitti e diretti e il suo impegno di porre la complessa ed affascinante personalità del filosofo nella sua giusta angolatura si rende manifesta soprattutto per alcune singolarità. Il Croce del Missiroli è un Croce più umano, meno chiuso, di quanto non sia stato dai più raffigurato. Un Croce pieno di buon senso, come lo giudicò Giolitti che lo nominò ministro, un Croce curioso ed attento alle semplici e ingenue vicende della vita e in egual tempo rigoroso e severo nella coscienza morale.”

È lo stato che crea la nazione

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Giovanni Bosco photo

“Tutti dobbiamo portare la croce come Gesù, e la nostra croce sono le sofferenze che tutti incontriamo nella vita!”

Giovanni Bosco (1815–1888) presbitero e pedagogo italiano

vol. X, cap. 6
Memorie biografiche

Alessandra Carlotti di Rudinì photo

“I miei ricordi migliori sono una croce.”

Alessandra Carlotti di Rudinì (1876–1931) religiosa italiana con il nome di Madre Maria di Gesù
Simone Weil photo

“Il tempo è la croce.”

Simone Weil (1909–1943) scrittore, filosofo

Origine: Corrispondenza, p. 36

Heinrich Böll photo
Léon Bloy photo

“Se un uomo spalanca le braccia in pieno sole, davanti a un muro, dietro di lui vedrà la croce. E quando il sole tramonta, la croce copre la terra.”

Léon Bloy (1846–1917) scrittore, saggista e poeta francese

La tristezza di non essere santi

Giovanni Maria Vianney photo
Barbara Allason photo

“Di quei tristi anni Benedetto Croce fu veramente il faro e la guida.”

Barbara Allason (1877–1968) scrittrice e germanista italiana

da Memorie di una antifascista, 1919-1940, Edizioni Avanti!, 1961

Papa Giovanni Paolo II photo
Chiara Lubich photo

Argomenti correlati