“Non bisogna mai dimenticare che i resoconti contemporanei, o quasi, erano in grado di valutare il «naturalismo» di una raffigurazione artistica soltanto entro i limiti di ciò che già era stato scoperto e che quindi era dato immaginare (come nel caso di Boccaccio, che considerava tanto «veri» da trarre in inganno i dipinti di Giotto, i quali, agli osservatori successivi, appaiono invece estremamente «stilizzati»).”

pag. 77
La prospettiva come forma simbolica

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Jean Jacques Rousseau photo
Rita Levi-Montalcini photo
Prevale photo

“Tutto ciò di estremamente importante ti è stato già donato: si chiama vita. Fanne buon uso.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Arthur Schopenhauer photo
John Coltrane photo
Pavel Aleksandrovič Florenskij photo
Daniel Pennac photo
Milan Kundera photo
Friedrich Nietzsche photo

“Limiti del nostro udito. – Si odono soltanto le domande a cui siamo in grado di rispondere.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

196; 1993

Argomenti correlati