“Non si può più parlare di caso se non c'è più nessuno su cui il caso possa abbattersi. Tra macchine, tra orologi il caso non ha modo di manifestarsi.
Ma se il mondo fosse qualcosa di diverso da un automa che lavora con esattezza, il caso e il gioco dovrebbero essere ammessi dalla provvidenza. Provvidenza e caso, per quanto sembri difficile, dovrebbero coesistere in un qualche modo. Ciò può avvenire nel modo in cui si annoda una rete e provvidenza e caso potrebbero comportarsi come le maglie e i buchi.”
da Il giocatore di fortuna, pp. 61-62
Saggio sul gioco
Citazioni simili

“Un caso che finisca bene è Provvidenza, un caso che termini male è destino.”
da Vagabondi, traduzione di E. Pocar, Mondadori

Origine: Dai Papirer, 1844, V B 55, 17; citato nella nota di Cornelio Fabro in Kierkegaard 1965, p. 120.

Origine: Recitando l' Angelus del 2 marzo 2014 http://www.vatican.va/holy_father/francesco/angelus/2014/documents/papa-francesco_angelus_20140302_it.html; video visibile su Fanpage.it http://youmedia.fanpage.it/video/aa/UxN4OOSw76odSU6O.

“Perdonatemi miei fratelli, se in qualunque modo io vi abbia per caso recato offesa”
citato in Judith Herrim, Byzantium