“Così il corpo giova vederlo pieno di tutti i cammini, variegato dal vario operare del tempo, sede di tutti i moti del tempo e dello spazio. Il corpo, così veduto, e dentro di sé naturato (di conseguenza) di tutte le divinità, dev'essere quindi oggetto di contemplazione, di adorazione e di riti di soddisfazione. Chi penetra in esso, trova la liberazione.”

2013, 6-7
Tantrāloka, Capitolo XII

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

“Lo spazio è la prigionia del corpo, il tempo è quella dello spirito.”

Carlo Maria Franzero (1892–1986) scrittore e giornalista italiano

Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 338

Augusto Righi photo
Antonio Gramsci photo
Torres (musicista) photo
Filippo Tommaso Marinetti photo

“[L']arte, questo prolungamento della foresta delle vostre vene, che si effonde, fuori dal corpo, nell'infinito dello spazio e del tempo.”

Filippo Tommaso Marinetti (1876–1944) poeta, scrittore e romanziere italiano

da Manifesto tecnico della letteratura futurista, Direzione del movimento futurista, 11 maggio 1912

Judith Herrin photo

“[Costantinopoli] Così si presentava la città (nel 1453), come un cuore vivo e pulsante di un corpo oramai morto da tempo.”

Judith Herrin (1942)

da Byzantium: The Surprising Life of a Medieval Empire, ultimo capitolo

Tito Lucrezio Caro photo

Argomenti correlati